A Fondo
Glera Col fondo frizzante
A Fondo
*Frizzante Naturale | Senza solfiti aggiunti | Rifermentato in bottiglia*
Perché è diverso? Perché è un Glera che gioca a nascondino con le regole: niente solfiti, rifermentazione spontanea, un velo di mistero (e di lieviti) che lo rende opalescente come un tramonto estivo. A naso, è un giardino in fiore: pesca bianca matura, litchi appena sbucciato, un vento di caprifoglio e forsizia. In bocca, però, si fa serio: sapidità vibrante, una pastosità morbida; una gradazione alcolica bassa che lo rende perfetto per chi cerca un vino leggero ma non banale.
Il nome che è un programma: “A Fondo” non è solo un modo di bere, ma un’idea di viticoltura. Perché qui si va *fino in fondo*: alla terra, ai lieviti indigeni, all’onestà di un vino che non ha segreti. Terrazzo in bottiglia: fresco come un aperitivo all’ombra, ma con lo spessore per accompagnare crudi di pesce o finger food speziati.
Un vino che non chiede attenzione, ma la ottiene. Provare per credere.
Come lo vedi Giallo paglierino scarico, con una velatura tipica di questa tipologia.
Come lo annusi All’inizio mela verde, pesca bianca, litchi, menta bianca, forsizia, caprifoglio.
Come lo gusti Sapido, pastoso, equilibrato e persistente.
Come lo abbini A una cena con il tuo migliore amico.
Alcol | 11% vol. |
Zuccheri | 0 gr/l |
Acidità totale | 6 gr/l |
Pressione | 2,5 bar |
Estratto | 21,60 gr/l |
Solforosa libera | 2 mg/l |
Vini
Vini Col Fondo
A Fondo
Glera Col fondo frizzante
A Fondo
Glera Col fondo frizzante
A Fondo
*Frizzante Naturale | Senza solfiti aggiunti | Rifermentato in bottiglia*
Perché è diverso? Perché è un Glera che gioca a nascondino con le regole: niente solfiti, rifermentazione spontanea, un velo di mistero (e di lieviti) che lo rende opalescente come un tramonto estivo. A naso, è un giardino in fiore: pesca bianca matura, litchi appena sbucciato, un vento di caprifoglio e forsizia. In bocca, però, si fa serio: sapidità vibrante, una pastosità morbida; una gradazione alcolica bassa che lo rende perfetto per chi cerca un vino leggero ma non banale.
Il nome che è un programma: “A Fondo” non è solo un modo di bere, ma un’idea di viticoltura. Perché qui si va *fino in fondo*: alla terra, ai lieviti indigeni, all’onestà di un vino che non ha segreti. Terrazzo in bottiglia: fresco come un aperitivo all’ombra, ma con lo spessore per accompagnare crudi di pesce o finger food speziati.
Un vino che non chiede attenzione, ma la ottiene. Provare per credere.
Come lo vedi Giallo paglierino scarico, con una velatura tipica di questa tipologia.
Come lo annusi All’inizio mela verde, pesca bianca, litchi, menta bianca, forsizia, caprifoglio.
Come lo gusti Sapido, pastoso, equilibrato e persistente.
Come lo abbini A una cena con il tuo migliore amico.
Alcol | 11% vol. |
Zuccheri | 0 gr/l |
Acidità totale | 6 gr/l |
Pressione | 2,5 bar |
Estratto | 21,60 gr/l |
Solforosa libera | 2 mg/l |
Gift Card
AcquistaPer te sconto 10%
Subito -10% sul tuo primo ordine, in seguito promozioni esclusive per gli iscritti